skip to Main Content

Cerchi un endocrinologo a Lodi e dintorni?

L’endocrinologia è la branca della medicina che si occupa dello studio delle ghiandole endocrine, ovvero quelle ghiandole del corpo umano produttrici di ormoni che riversano il loro secreto direttamente all’interno del sangue.

Le ghiandole endocrine costituiscono il sistema endocrino e vengono distinte in ghiandole endocrine maggiori e ghiandole endocrine minori, così chiamate a seconda del loro contributo nella produzione di ormoni: le ghiandole endocrine maggiori infatti sono quelle in cui la secrezione ormonale è l’unica o una delle principali attività, in quelle minori si tratta invece di un’attività secondaria.  Delle prime fanno parte ipotalamo, ipofisi, epifisi, tiroide, paratiroidi, surreni, pancreas e gonadi. Le seconde sono invece cuore, stomaco, intestino, reni, rimo, tessuto adiposo e, nelle donne, la placenta. Il compito di queste strutture è quello di regolare il metabolismo, la crescita, la riproduzione e lo sviluppo sessuale dell’organismo.

Lo specialista di questa disciplina è l’endocrinologo che interviene nella diagnosi e nella cura delle patologie inerenti il sistema endocrino e il fisiologico funzionamento delle ghiandole endocrine.

L’endocrinologo tratta numerose patologie e più spesso si trova di fronte a diabete, infertilità, problemi legati alla pubertà, tumori delle ghiandole endocrine, infertilità, disturbi metabolici, malattie della tiroide, bassa statura ed alterata produzione di ormoni.

Nel corso della visita endocrinologica vengono raccolti dei campioni di sangue del paziente in seguito alla somministrazione di alcune sostanze che fungono da stimolanti o inibenti delle ghiandole endocrine. Successivamente i campioni vengono analizzati tramite test di laboratorio per rilevare eventuali anomalie a livello ormonale indotte dalla sostanza somministrata. Generalmente vengono anche prescritte delle indagini di imaging, poiché la diagnostica per immagini consente la visualizzazione delle strutture interne del corpo e di deformazioni strutturali a carico delle ghiandole.

La terapia solitamente prevede la sostituzione dell’ormone mancante, la soppressione dell’eccessiva produzione ormonale e talvolta l’asportazione diretta della causa scatenante (tumore ghiandolare).

Occorre richiedere una visita endocrinologica quando si assiste a parametri alterati nelle analisi di laboratorio e periodicamente per il follow-up in presenza di patologia endocrina già conclamata e diagnosticata.

I nostri specialisti in endocrinologia

Richiesta appuntamento o informazioni

[]
1 Step 1
Consenso privacy
keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right
FormCraft - WordPress form builder
Back To Top
error: Content is protected !!